“Sontuoso Bollito misto di Moncalvo” è una di quelle frasi con le quali generazioni di monferrini sono cresciuti. Ricorre durante... Leggi di più
Nell’incantevole borgo monferrino di Olivola, Villa Guazzo Candiani è un gioiello architettonico e storico. La dimora cinquecentesca fu di proprietà... Leggi di più
I monferrini sono persone particolarmente interessate al food, solo che non lo chiamano così, non quelli delle generazioni precedenti ai... Leggi di più
Nel 1989 Andrea De Carlo pubblica Due di due, un romanzo che ha letteralmente cambiato la vita di molti ragazzi... Leggi di più
La storia della DOC, la Grande Storia della DOC è sostanzialmente una storia di “Fertilità”: fertilità dei terreni delle colline... Leggi di più
Il Monferrato è una terra ricca di misteri. Sul Monferrato si raccontano storie di ogni tipo, che partono da piccole... Leggi di più
Da domenica 1° maggio, riparte il viaggio del treno a vapore tra le colline delle Langhe, del Roero e… del... Leggi di più
Grignolino, vitigno e vino che, ancor più del Barbera, si identifica con il Monferrato. In numerose occasioni di incontro come... Leggi di più
Siamo a Maranzana, piccolo comune del Monferrato astigiano. Ai margini del centro abitato c’è il Bosco delle Sorti, splendida oasi... Leggi di più
Lo propone il Comitato Casale Monferrato Capitale della DOC Quando a Vignale Monferrato, nelle magnifiche sale dell’Enoteca Regionale, nel 1985... Leggi di più
Il bello del Monferrato è che dietro a ogni collina si nascondono piccoli, grandi e sorprendenti segreti, come ad esempio... Leggi di più