Una grande classica del Monferrato alla sua 383^ edizione Lo chiamano Sua Maestà e non potrebbe essere altrimenti. A Moncalvo... Leggi di più
Nel weekend è andata in scena una delle grandi classiche monferrine Si è tornato a respirare il profumo di festa.... Leggi di più
I subric di patate sono un piatto tipico della cucina piemontese, presenti sia nella cucina del Monferrato che in quella... Leggi di più
Tra le colline a sud del fiume Tanaro e a ovest del Bormida, subito dopo Incisa Scapaccino, si trova Nizza... Leggi di più
“Sontuoso Bollito misto di Moncalvo” è una di quelle frasi con le quali generazioni di monferrini sono cresciuti. Ricorre durante... Leggi di più
Il Cicinbarlichin rimane subito sulla sinistra, in una delle arterie più significative di Casale Monferrato, Via Mameli, che idealmente collega... Leggi di più
Prima che arrivassero le mode degli apericena, degli aperitivi rinforzati e dei buffet con l’happy hour, tra le campagne piemontesi... Leggi di più
Un classico estivo della cucina monferrina, le pesche ripiene, o persi pien in dialetto, sono quel dolce che non può... Leggi di più
I monferrini sono persone particolarmente interessate al food, solo che non lo chiamano così, non quelli delle generazioni precedenti ai... Leggi di più
Al centro del piccolo paese di Treville c’è un gioiellino gourmet con soli otto tavoli e ampie finestre da cui... Leggi di più
La torta verde, anche conosciuta come turta verda in dialetto, è una torta salata tipica della cucina monferrina, preparata nel... Leggi di più
La tartrà è una sorta di budino salato tipico della cucina di Monferrato e Langhe. Al giorno d’oggi è poco... Leggi di più