Nell’Alto Monferrato, alla destra del torrente Lemme e alla confluenza del rio Neirone, in provincia di Alessandria, si trova uno... Leggi di più
Racconti
“Per raccogliere bisogna seminare” La Fabula e l’Arbiciolù è una forma di racconto che si intreccia con una meravigliosa espressione... Leggi di più
Rocca delle Donne, piccola frazione di Camino Monferrato, deve il suo nome al Monastero che qui vi fondò, nel 1167,... Leggi di più
“Camminiamo insieme” La Fabula e l’Arbiciolù è una forma di racconto che si intreccia con una meravigliosa espressione dialettale che... Leggi di più
“La forma, la cultura, l’arte” La Fabula e l’Arbiciolù è una forma di racconto che si intreccia con una meravigliosa... Leggi di più
“Buono, pulito, giusto” La Fabula e l’Arbiciolù è una forma di racconto che si intreccia con una meravigliosa espressione dialettale... Leggi di più
Questa è la storia di un esploratore monferrino che è diventato tale grazie alla caparbietà e all’intraprendenza… ma anche grazie... Leggi di più
Il Cicinbarlichin rimane subito sulla sinistra, in una delle arterie più significative di Casale Monferrato, Via Mameli, che idealmente collega... Leggi di più
“Immagina…” La Fabula e l’Arbiciolù è una forma di racconto che si intreccia con una meravigliosa espressione dialettale che indica... Leggi di più
“La diversità della specie” La Fabula e l’Arbiciolù è una forma di racconto che si intreccia con una meravigliosa espressione... Leggi di più
”Pennelli in viaggio” La Fabula e l’Arbiciolù è una forma di racconto che si intreccia con una meravigliosa espressione dialettale... Leggi di più
Tra le colline del Monferrato, si erge maestoso un castello che ospitò quella che fu considerata una delle donne più... Leggi di più